Gli automobilisti più informati ricordano esclusivamente che dal 15 novembre al 15 aprile c’è l’obbligo dei pneumatici invernali … Ma la normativa sull'invernale è, a dire il vero, molto più complessa!
Vediamone insieme una sintesi:
- E’ sufficiente la marcatura M+S: ovvero "MS", "M/S", "M-S", "M&S" (fango e neve, Mud&Snow in Inglese) posta sul fianco del pneumatico stesso.
- I pneumatici sullo stesso asse, come condizione minima, devono essere dello stesso tipo (nome del fabbricante, dimensione, categoria, struttura, indice di carico, codice di velocità e sezione)
- E’ possibile “trasformare” in invernale una qualsiasi delle misure riportate a libretto con codice di velocità non inferiore a Q (160km/h).
- La riduzione del codice di velocità è consentita solo per l’utilizzo stagionale invernale.
- Le eventuali misure riportate a libretto di circolazione espressamente indicate con marcatura M+S, sono da considerarsi un consiglio.
Da novembre 2014 il simbolo Snowflake (fiocco di neve) sui pneumatici non è più un’autocertificazione, ma viene utilizzato su pneumatici che effettivamente abbiano superato test di guida predefiniti su bagnato e neve.
MEMO NORMATIVE
- IN ESTATE QUALI MISURE POSSO MONTARE? TUTTE
- IN INVERNO QUALI MISURE POSSO USARE ? TUTTE PURCHE’ MARCATE M+S
- 205/55R15 81T M+S, QUANDO LA POSSO USARE ? DAL 15 OTTOBRE AL 15 MAGGIO
Si precisa infine che l’uso degli pneumatici invernali consentiti e cioè quelli con i parametri riportati sulla carta di circolazione ivi compreso l’indice di velocità non ha restrizioni di carattere temporale e che pertanto essi possono essere usati durante tutti i mesi dell’anno solare. Qui di seguito: il testo integrale della Circolare Ministeriale
In sintesi la direttiva pertanto prevede:
- Periodo di vigenza dal 15 novembre al 15 aprile.
- Pneumatici e dispositivi supplementari di aderenza omologati (pneumatici invernali, pneumatici chiodati e catene da neve in base a norme UNI o ON austriaca).
- Nel periodo di vigenza dell'obbligo i ciclomotori a due ruote e i motocicli, possono circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto.
- I Sindaci possono estendere i provvedimenti anche nell’ambito cittadino in armonia con le ordinanze provinciali.
- I Dispositivi antisdrucciolevoli da tenere a bordo devono essere compatibili con gli pneumatici del veicolo.
- Nel caso di impiego di pneumatici invernali se ne raccomanda l'installazione su tutte le ruote al fine di conseguire condizioni uniformi di aderenza sul fondo stradale.
- Riduzione del codice di velocità fino ad un minimo di Q (160km/h).
Al prossimo approfondimento… Non smettere mai di informarti e viaggia in sicurezza!
Nixsa S.r.l.
Cortesia e qualità al tuo servizio
• Prenota e acquista le tue gomme invernali... Montaggio e equilibratura GRATIS!
• Hai già le gomme? Con la tua Nixsacard avrai comunque uno sconto del 20% !
• Non sai dove tenere le gomme? Facciamo anche Tyre hotel (deposito gomme)!
Ti aspettiamo: scrivi a gomme@nixsacar.it o telefona +39.011.822.62.50
Vieni a trovarci…Carrozzeria Nixsa Via Torino 173, 10099 San Mauro Torinese (TO)
Riferimenti Google Maps: http://goo.gl/maps/HuyYT