Le assicurazioni a Napoli e provincia raggiungono cifre da capogiro, anche per i guidatori virtuosi e in classi di merito alte. Perché? Per le statistiche sfavorevoli che attribuiscono alla bella città partenopea:
più incidenti che nel resto d’Italia, più truffe ai danni delle assicurazioni e più contenziosi.
Bisogna poi considerare
l’alto numero di macchine in circolazione…. 6.120 veicoli per km² a Napoli e provincia, circa 1000 in più rispetto a Torino e Milano. Quindi
problemi di viabilità, intensità di circolazione, qualità del parco macchine.
A Napoli quindi assicurare un motorino costa mediamente il 120% in più del resto d’Italia…
Perché è più probabile tu faccia un incidente o che cerchi di truffare l’assicurazione.
E quindi?
Quindi via libera al fai da te: polizze intestate ad amici e parenti fuori regione, veicoli non assicurati e persino auto targate all'estero e polizze intestate a società di locazione estera.
Questo è quanto emerge dall’inchiesta della giornalista Rebecca Samonà andata in onda il
27 febbraio su RaiTre durante il programma Presa Diretta
E non bastano le associazioni come quella di Mario De Crescenzo, presidente di
Mo Bast, i confronti con l’
Ania - Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici,
IVASS - Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, i
Periti e i gruppi assicurativi,
Federconsumatori e più in generale tutta la filiera…. La situazione è sempre a discapito dell’automobilista che non è mai virtuoso per partito preso.
Anche noi diciamo basta!
Da sempre tuteliamo i consumatori per la libertà di scelta, al fianco di Federcarrozzieri ribellandoci all’oligopolio assicurativo.
Vi invitiamo a vedere il servizio e a valutare voi stessi… Perché siate sempre
Liberi di Scegliere a partire dalla scelta della vostra carrozzeria di fiducia!
Siamo qui per voi!
Nixsa S.r.l.
Cortesia e qualità al tuo servizio
www.nixsacar.it
Soccorso N.Verde h24 800.12.44.78
Ps l’articolo è finito, se ti piace leggere
compra: Assicurazione a delinquere: Tutto quello che non sappiamo sulle compagnie assicurative. Confessioni di un insider – Massimo Quezel - edito da chiarelettere