Tutto ciò che devi sapere sul cambio gomme 2021: date, sanzioni e scadenze per l’obbligo delle gomme estive.
Cambio gomme quando farlo e quali sono le proroghe?
Il Cambio Gomme 2021, per il passaggio dai pneumatici invernali a quelli estivi, va effettuato a partire dal 15 Aprile 2021 ed entro e non oltre il 15 Maggio 2021. Le gomme estive saranno obbligatorie fino al 15 Ottobre 2021, data in cui sarà nuovamente necessario il passaggio alle gomme termiche.
Quali sono le multe per chi non effettua il cambio gomme?
Le sanzioni, per tutti coloro che non hanno effettuato il cambio gomme obbligatorio entro i termini stabiliti sono variabili e piuttosto salate. Esse oscillano infatti tra un minimo di 422€, fino a un massimo di 1682€ con eventuale ritiro del libretto di circolazione. Inoltre, in caso di incidente con gomme invernali (dopo il termine del 15 Maggio), l’assicurazione potrebbe riservarsi il diritto di non pagare i danni causati, in quanto questi potrebbero essere imputabili proprio al mancato cambio delle gomme.

Perché bisogna effettuare il cambio gomme?
Effettuare il cambio gomme è importante tanto in estate quanto in inverno soprattutto per questioni di sicurezza stradale. Le gomme estive, nello specifico, differiscono da quelle invernali proprio per la capacità di non surriscaldarsi eccessivamente durante la crociera, garantendo performance impeccabili e un maggior risparmio di carburante. Al contrario, ai pneumatici invernali è richiesta una maggiore aderenza sulla neve e sull’asfalto bagnato, per ridurre i rischi di aquaplaning.
Chi è esente dall’obbligo di cambio gomme?
Non tutti gli automobilisti, però, sono tenuti a effettuare il cambio gomme. Per questo motivo, sono esenti dall’obbligo le auto che montano gomme quattro stagioni. Un caso particolare riguarda invece coloro che utilizzano gomme termiche con un indice di velocità uguale o inferiore a quello indicato sul libretto di circolazione, purché superiore a Q (160 km/h). Anche in questo caso non si renderà necessario procedere al cambio. Tuttavia, si tratta di casi sporadici: le gomme quattro stagioni sono solitamente consigliate agli automobilisti che fanno un uso saltuario dell’auto, percorrendo pochi chilometri in veicoli di piccole dimensioni e solo su strade cittadine. Per ragioni di sicurezza è tuttavia sempre consigliabile montare pneumatici estivi durante la bella stagione e gomme invernali durante l’inverno, per garantire una corretta aderenza su strada e limitare i consumi e l’usura ingiustificata (i pneumatici estivi garantiscono prestazioni migliori per la tenuta di strada e per la frenata).
Pneumatici invernali in estate: come riconoscerli e cambiarli
Per riconoscere le gomme invernali da cambiare, basterà verificare il tipo di pneumatico montato sull’auto leggendo la sigla indicata in rilievo sul fianco. Le gomme invernali sono identificate con la le lettere M+S (Mud + Snow) e sono solitamente seguite da lettere che ne indicano l’indice di velocità. Se i vostri pneumatici riportano la sigla M+S vi trovate di fronte a delle gomme termiche, non utilizzabili durante il periodo estivo e quindi da sostituire.
Cambio gomme Torino Nord: carrozzeria e gommista a San Mauro Torinese
Se stai cercando qualcuno che effettui il cambio gomme in prima cintura di Torino, la carrozzeria Nixsa di San Mauro Torinese è il posto giusto per te.
Da 30 anni ci occupiamo di cambio gomme, riparazioni di carrozzeria e meccanica, in un’officina organizzata e affidabile.
Se porterai la tua auto nella nostra carrozzeria di San Mauro Torinese per il cambio gomme 2021 saremo inoltre felicissimi di offrirti in omaggio la pulizia cerchi. In questo modo sarai pronto a partire per la prossima gita fuori porta!
La Carrozzeria Nixsa è in Via Torino, 173 a San Mauro Torinese. Per informazioni puoi contattarci in qualsiasi momento al +39 338 25 36 620.