Se hai installato sulla tua auto delle gomme invernali, dovrai fare attenzione all’obbligo di legge che impone il cambio gomme estive 2023 entro il 15 Aprile. Per evitare sanzioni e guidare in sicurezza agli automobilisti viene concessa una deroga per poter montare gli pneumatici fino al 15 Maggio 2023.
Il Codice della Strada stabilisce prima di tutto che dal 15 novembre al 15 aprile è obbligatorio circolare in auto che presentano delle gomme invernali adeguate alle condizioni meteorologiche, e lasciando sempre a bordo le catene da neve.
Perché fare il cambio di gomme estive 2023?
Come anticipato, il cambio gomme rappresenta un parametro utilizzato per garantire la sicurezza stradale e l’incolumità di passeggeri e passanti durante l’inverno, momento in cui l’abbassamento delle temperature provoca slittamenti per via del fondo stradale sdrucciolevole.
Allo stesso tempo, continuare ad usare pneumatici invernali quando fa più caldo, oltre a non essere permesso dalla legge, costituisce un potenziale pericolo per sé e per gli altri.
Le gomme estive hanno tasselli più spessi e scanalature longitudinali che sono diverse da quelle invernali e assicurano una maggiore aderenza sul bagnato e la diminuzione del fenomeno dell’aquaplaning.
Le gomme estive sono progettate per offrire prestazioni elevate quando le temperature salgono al di sopra degli 8 – 10°C.
Inoltre, circolare con gli pneumatici invernali in estate fa consumare più carburante di quanto necessario perché le gomme invernali, surriscaldandosi durante la guida, vengono costrette a una pressione maggiore.
Cosa si rischia a non montare le gomme estive ed esenzioni
Sono esenti dall’obbligo di cambiare le gomme estive per tutti coloro che hanno scelto di montare un pneumatico quattro stagioni così come non occorre sostituire gli pneumatici invernali con un codice di velocità superiore o uguale a quello indicato sulla carta di circolazione.
Chi invece ha l’obbligo di cambio gomme estive e non lo rispetta incorrerà in sanzioni che vanno da 422 a 1.682 euro, con l’eventuale rischio di ritiro della carta di circolazione.
Quanto costa cambiare 4 gomme estive a Torino?
Il cambio gomme estive a Torino può costare tra i 40€ o 60€, in base al tipo di cerchio utilizzato e dell’eventuale richiesta di deposito delle gomme usurate.
Se poi occorre anche sostituire gli pneumatici, a quei costi bisognerà aggiungere il prezzo di ogni singola gomma. A seconda del tipo di pneumatico estivo e di marca, il costo può variare tra i 70 e i 150€ al pezzo.
Dato che le gomme sono uno degli elementi che garantiscono di più la sicurezza dell’auto su strada, è importante cercare di non risparmiare a tutti i costi.
A quale gommista a Torino rivolgersi per il cambio gomme estive?
Se cerchi un gommista specializzato in cambio pneumatici estivi 2023 a Torino e desideri anche acquistare 4 gomme nuove, contatta Carrozzeria Nixsa al 3382536620. La nostra officina ti saprà consigliare la soluzione più sicura, garantendo il miglior rapporto qualità prezzo.
Prendi subito un appuntamento prima che scatti l’obbligo chiamandoci o inviandoci un messaggio WhatsApp al 3382536620: Carrozzeria Nixsa si trova a San Mauro Torinese, in Via Torino 173.