Blog Carrozzeria Nixsa San Mauro Torinese

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Come proteggere l’auto dal sole: a chi rivolgersi a Torino?

In estate non sono solo le persone a soffrire il caldo. Le alte temperature agiscono infatti anche sulla carrozzeria dell’auto e sui suoi interni, influendo sull’invecchiamento precoce della vettura e persino danneggiando alcuni suoi componenti. Esistono vari modi per proteggere l’auto dal sole, sia che tu stia partire che tu sia già in vacanza.

Mentre in alcuni casi si tratta di operazioni che puoi svolgere autonomamente, altri trattamenti più resistenti prevedono l’intervento di una carrozzeria specializzata. Se sei a Torino o nelle vicinanze, Carrozzeria Nixsa propone interventi altamente professionali per salvaguardare l’estetica e l’integrità della tua automobile. 

Vediamo allora cosa possiamo fare per evitare che il sole danneggi la verniciatura, le plastiche e gli interni del veicolo.

Da cosa proteggere l’auto contro il sole e il caldo estivo?

Le temperature elevate e i raggi diretti del sole, specie se la carrozzeria è sporca di smog, resine o guano di volatili, possono portare alla creazione o al peggioramento di alcuni fenomeni come:

  • Aloni sui vetri
  • Sbiadimento e opacizzazione della vernice presente sulla carrozzeria
  • Ingiallimento dei fari: oltre ad inficiare l’estetica dell’auto, questa evenienza rappresenta un pericolo perché riduce la visibilità sulla strada. Va ricordato che tutti i modelli di auto sono soggetti a questo evento e a contribuire ad esso concorrono anche i trattamenti con prodotti detergenti aggressivi. Nei peggiori casi si rischia di non superare la revisione auto o incorrere in una sanzione
  • Usura del volante e del cruscotto. In estate nell’abitacolo si possono raggiungere anche fino a 60°, perciò le plastiche del cruscotto e il volante rischiano di consumarsi perdendo brillantezza e arrivare a rompersi o creparsi.

Consigli pratici per proteggere l’auto dal sole

Parcheggiare all’ombra

Per quanto banale possa sembrare, uno dei suggerimenti più importanti per proteggere l’auto dal sole resta quello di parcheggiare l’auto al coperto o in un luogo che offra ombra durante il giorno. Oltre ad evitare che l’abitacolo si surriscaldi rendendo il rientro in auto difficile, in questo modo si fa sì da riparare la macchina non solo dai raggi solari, ma anche da sporco, resine ed escrementi che invece sono all’ordine del giorno se si parcheggia all’aperto o sotto agli alberi.

Tuttavia, quando non si può scegliere dove parcheggiare e bisogna usufruire del primo posto libero, è importante, se possibile, lasciare il sole toccare il retro dell’auto invece che il frontale.

Proteggere l’auto con un parasole o un telo

Utilizzare un parasole riflettente per il parabrezza rappresenta una soluzione economica ed efficace per schermare per intero il parabrezza, proteggendo così dall’esposizione diretta del sole la corona del volante e la plancia, e mantenere gli interni dell’auto leggermente più freschi.

Un’ottima alternativa è il telo copri auto anche se bisogna considerare il tempo necessario per metterlo o toglierlo, ed il fatto che il continuo sfregamento del telo potrebbe causare dei micro-graffi sulla verniciatura.

Lavare l’auto frequentemente

Il lavaggio ripetuto dell’auto apporta anche il vantaggio di rinfrescare la vettura quando fa più caldo. Infatti, oltre a rimuovere lo sporco che accumulandosi potrebbe macchiare in maniera indelebile la carrozzeria (ad esempio, con insetti morti, salsedine o resina), la si protegge dall’aggressione del sole. 

Un suggerimento per una pulizia fai da te: non lavare l’auto dopo che è stata esposta al sole per molto tempo perché la superficie surriscaldata farebbe asciugare troppo rapidamente la schiuma facendo insorgere macchie e aloni. Meglio, quindi procedere al lavaggio al riparo di una tettoia.

Effettuare un trattamento di nanotecnologia contro il sole

Per proteggere l’auto dal sole, ma anche dagli altri fenomeni atmosferici e dallo sporco, la schermatura più resistente e duratura contro ogni aggressione della verniciatura è la nanotecnologia. Molte carrozzerie propongono anche altri sistemi di protezione come le cere, ma solo le migliori offrono anche trattamenti di nanotecnologia: si tratta dell’applicazione di un film formato principalmente da connessioni inorganiche e privo di sostanze che assorbono la luce ultravioletta e rende la verniciatura inattaccabile sia dalla luce che dall’ozono e dallo sporco.

In provincia di Torino, a San Mauro Torinese, la Carrozzeria Nixsa effettua interventi di nanotecnologia, check up, riparazioni di auto e molto altro. Chiama il 338 2536620 per saperne di più e rendere la carrozzeria della tua auto come nuova e proteggerla dagli agenti atmosferici per tanto tempo.