Blog Carrozzeria Nixsa San Mauro Torinese

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Dash cam per auto: cos’è e dove installarla a Torino

La dash cam per auto è una videocamera che viene montata solitamente sul cruscotto o sul parabrezza delle automobili per registrare immagini della strada durante la guida in modo continuo.

Le anche dette dashboard camera rappresentano un segmento di mercato legato agli accessori auto in grande espansione anche in Italia, dove si sta sempre più facendo largo la consapevolezza che la tecnologia può aiutarci praticamente a proteggere il veicolo.

Vediamo allora cos’è la dash cam per auto, come funziona e dove installarla a Torino. 

Cos’è la dash cam per auto?

Le dash cam sono delle piccole webcam che si appongono sullo specchietto retrovisore dell’auto per registrare ciò che accade sia mentre si guida che quando il mezzo è fermo, come testimonianza della propria condotta e di eventuali problematiche avvenute in nostra assenza. 

 

Questo perché la dash cam resta sempre in funzione. Il conducente può poi decidere di  salvare il filmato o cancellarlo svuotando la memoria. Per liberare lo spazio occorrerà estrarre la micro SD presente all’interno e collegarla al proprio laptop. In media una dash cam può contenere fino a due ore di registrazione se la scheda micro SD ha un volume di 16GB prima di sovrascrivere le registrazioni più vecchie, ma queste caratteristiche possono cambiare in base alla risoluzione che si sceglie per la registrazione e alla capienza della memoria SD. In molti casi è poi possibile gestire le registrazioni da remoto direttamente dallo smartphone usando l’app del produttore. 

 

La maggior parte delle dash cam consuma tra 0,5 e 2 ampere di corrente, molto meno dell’autoradio e del climatizzatore.

A cosa serve la dash cam?

Sono molte le ragioni per cui scegliere di installare una dash cam a Torino. La videocamera per auto infatti:

  • tutela in caso di incidente o quando servono prove in caso di danni alla macchina in sosta. Fornendo alle forze dell’ordine e all’assicurazione le immagini da essa registrate, fungono da testimonianze utili per accertare le responsabilità e la risoluzione delle controversie tra gli automobilisti coinvolti nel sinistro;
  • documenta in modo obiettivo l’accaduto prevenendo così ogni possibile frode assicurativa;
  • incoraggia il conducente a mantenere una guida più responsabile, aumentando il livello di sicurezza generale;
  • salvare i propri viaggi come un diario da poter riguardare e condividere.

Come scegliere la migliore webcam per auto?

Quando si sceglie il modello di dash cam più adatto alle proprie esigenze ci sono alcuni fattori da considerare:

 

  • il budget a disposizione per cui una webcam con meno funzioni costerà di meno e viceversa;
  • la qualità delle riprese, cioè la risoluzione con cui si effettuano le registrazioni e la frequenza di aggiornamento, con cui si otterrà un video più o meno fluido; 
  • la capacità di memorizzazione;
  • l’angolazione di ripresa: nei modelli di base si parte dai 120-130 gradi, che mostrano ciò che accade davanti, mentre i modelli più avanzati arrivano anche a panoramiche di quasi 360 gradi;
  • i sensori disponibili che solitamente corrispondono a GPS, accelerometro e di rilevamento, che servono alla geolocalizzazione del veicolo, a misurare velocità e accelerazioni e ad attivare la videocamera in caso di movimenti avvenuti in prossimità del mezzo parcheggiato. Esiste poi il sensore a infrarossi per registrare immagini di ottima qualità anche di notte o in condizioni di scarsa luminosità; 
  • la possibilità di registrare in loop per riprendere in modo continuo sovrascrivendo i file meno recenti;
  • le connessioni wifi e bluetooth per collegare lo smartphone e per utilizzare i telecomandi;
  • il controllo vocale tramite assistenti virtuali come Alexa o Google Assistant
  • la presenza o meno di un microfono integrato, che consente la registrazione dell’audio all’interno dell’abitacolo.

Come installare una dash cam a Torino

Installare una dash cam nell’auto è sicuro e legale, a patto che il montaggio avvenga correttamente e non ostacoli in alcun modo la visuale. L’articolo 141 del Codice della Strada stabilisce infatti che il conducente debba sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza. Per evitare problemi di sicurezza e multe allora la dash cam dovrà essere posizionata in modo che non rappresenti un intralcio alla visibilità del conducente.

Se desideri installare ogni modello di dash cam a Torino in modo professionale, prenota un appuntamento con Carrozzeria Nixsa al 338 2536620. Il nostro centro è inoltre disponibile tra l’altro per servizi di sostituzione cristalli, gomme e trattamenti di nanotecnologia.