Tempo di lettura previsto
3 Min
Il motore fuso è purtroppo spesso sintomo del fatto che la nostra auto sia arrivata al termine della sua vita. Alcune volte poi crediamo che il motore si stia fondendo quando invece si tratta di alti tipi di problemi.
In ogni caso, per evitare che si presenti una situazione di guasto di questa portata, sarebbe sempre meglio non aspettare troppo ed effettuare dei controlli periodici all’auto. Tra questi, dovresti verificare i livelli dell’olio e dell’acqua e procedere al loro cambio quando necessario.
Purtroppo può capitare che ci sfugga di controllare e cambiare anche le gomme (attenzione a quando diventa obbligatorio, come spieghiamo in questo articolo). In questa sede però ci concentreremo su cosa comporta un motore fuso e come capire se riguarda la nostra auto. Ti ricordiamo che la Carrozzeria Nixsa ti permette di riparare o sostituire il motore della tua auto a San Mauro Torinese in modo sicuro e professionale.
Motore fuso: che significa?
Si dice che il motore si fonda quando è presente un guasto dell’impianto di raffreddamento per via di un foro nel radiatore o di una lesione nei condotti. Ciò porta ad una perdita di liquidi che surriscaldano e deformano le parti in metallo (come i pistoni) e danneggiano quelle in plastica, tra cui le guarnizioni.
Inoltre, a volte si parla di motore grippato, che non corrisponde al motore fuso. Il grippaggio del motore, che si manifesta con la mancanza dell’olio e porta al blocco del pistone e del cilindro, è il danneggiamento delle componenti meccaniche del motore che, facendo attrito tra loro, si consumano perché non sono più lubrificate come dovrebbero.
Se hai il sospetto che la tua auto abbia il motore fuso anche se continua a camminare, spegnila e portala da un meccanico per non incorrere in altri danni o problemi.

Come faccio a sapere se il motore è fuso
Se allora ti stai chiedendo quali siano i segnali che indicano che il motore si sia fuso, devi considerare quanto segue:
- l’indicatore della temperatura raggiunge livelli molto alti
- la temperatura di acqua e olio sale verso la zona rossa
- l’olio del motore e antigelo si consumano velocemente
- l’auto tende a rallentare
- sia ha una fuoriuscita di fumo azzurro dallo scarico e di vapori dal cofano
- si diffonde una puzza di plastica sciolta
- il motore diventa rumoroso e finisce per non riaccendersi più.
Chi contattare per riparare o sostituire il motore fuso a Torino
Come ci si può comportare se si pensa che la propria vettura abbia il motore fuso? Bisogna quanto prima portarla in carrozzeria. Se cerchi un meccanico per controllare e riparare un motore fuso a Torino o se desideri ricevere un check up completo dell’auto, chiamaci al 3382536620. I nostri meccanici saranno in grado di valutare cosa non funziona e se è necessario aggiustare o sostituire il motore.
A volte riparare un motore fuso può costare di più rispetto ad acquistarne un altro e per questo purtroppo non resta altro da fare se non portare la macchina allo sfascio. Ma in altri casi può invece valere la pena di installare un motore nuovo anche se l’auto non è proprio fresca di fabbrica. Non dimenticare comunque che, per ammortizzare i costi, puoi scegliere di comprare anche un propulsore di seconda mano, a patto che questo abbia almeno un anno di garanzia. Qualsiasi sia la possibilità, ti invitiamo a raggiungerci alla Carrozzeria Nixsa per farti consigliare sulla migliore soluzione.