Blog Carrozzeria Nixsa San Mauro Torinese

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Restauro di auto d’epoca a Torino: come si svolge e dove farlo

Quando si tratta di restauro di auto d’epoca a Torino la cura dei dettagli deve essere impeccabile e rigorosa e, soprattutto, affidata a dei professionisti.

Infatti, per quanto si possa essere appassionati di fai da te, gestire autonomamente una riparazione di auto di un certo valore storico può comportare molte imprecisioni che ricadranno sull’intero stato di salute o di estetica del veicolo.

Se hai la fortuna di possedere un’auto d’epoca da rimettere in sesto in vista di un’esposizione o una gara nel capoluogo piemontese o in provincia, puoi contare sull’esperienza e la professionalità di Carrozzeria Nixsa, specializzata in restauro di automobili d’epoca di tutte le marche.

Vediamo come si struttura un intervento di restauro di una vettura d’epoca e come contattare Carrozzeria Nixsa.

Qual è la differenza tra auto d’epoca e storica?

Prima di procedere con le fasi del restauro, occorre brevemente fare una precisazione su cosa rende un’auto d’epoca e quali sono sono le caratteristiche fondamentali che definiscono un’auto storica.

L’auto d’epoca è una vettura:

  • che è stata cancellata dal P.R.A.
  • destinata alla conservazione in musei o all’esposizione durante manifestazioni o raduni autorizzati
  • deve essere stata prodotta almeno 30 anni prima della sua iscrizione nel Registro ASI.

L’auto storica deve:

  • avere un interesse collezionistico
  • essere iscritta ai registri dell’ASI (Automotoclub Storico Italiano) o di analogo ente riconosciuto 
  • a differenza di quello d’epoca, il veicolo di interesse storico può circolare su strada senza limitazioni, purché funzionante
  • essere costruita da oltre 20 anni.

Come si svolge il restauro di un'auto d'epoca?

Come funziona il restauro di auto d’epoca

Per intervenire in modo ottimale sul restauro di un’auto d’epoca purtroppo non basta la sola passione ma occorre tanta preparazione ed un lavoro di alta precisione.

Ecco come si svolge il ripristino di auto d’epoca:

  • smontaggio delle parti su cui intervenire
  • costruzione o sostituzione dei componenti corrosi della carrozzeria o dei pezzi ormai rovinati
  • premontaggio di tutti gli accessori
  • verniciatura di una parte o, se necessario, dell’intero veicolo per riportarlo allo stato originale verificando che si riproduca il colore fedelmente o modificarlo ad hoc secondo la richiesta del cliente. La verniciatura si può suddividere in varie fasi come: applicazione del fondo epossidico, stuccatura, levigatura del poliestere, verniciatura interna ed esterna, lucidatura
  • controllo del funzionamento del motore, dell’impianto elettrico e del resto della meccanica
  • sostituzione degli interni come sedili e tappezzeria
  • montaggio della carrozzeria e di tutto ciò che è stato sostituito e finitura.

Restauro Nixsa di un Maggiolino d'epoca

Chi si occupa di restauro di auto d’epoca a Torino

Hai una bellissima auto datata che attende in garage di tornare a splendere? Se hai considerato di procedere con il restauro in autonomia, forse è meglio se ci pensi una seconda volta. Ecco alcune delle difficoltà a cui si va incontro quando si prova con il fai da te in questo campo:

  • Sei in possesso di uno spazio privato abbastanza ampio in cui poter lavorare? 
  • Reperire i pezzi per sostituire quelli corrosi può richiedere molto tempo e riservare anche cattive sorprese se li acquisti online, in quanto potrebbero non corrispondere esattamente a ciò che cercavi o rivelarsi di condizioni diverse da quanto descritto.
  • Fai attenzione anche ai prezzi dei componenti da cambiare, potrebbero non essere molto economici.
  • Più vai avanti con il tuo intervento sull’auto, più rischi di danneggiare l’intero insieme se viene commesso il minimo errore poiché è tutto collegato e un’auto d’epoca richiede ancora maggiore attenzione di una dei giorni nostri.

 

Da Carrozzeria Nixsa, infatti, spesso sono arrivate auto d’epoca sulle quali i proprietari avevano provato a mettere le mani invano o addirittura peggiorando la situazione di partenza.

Per tutti questi motivi, è meglio affidare dall’inizio un veicolo del genere ad un esperto. A conti fatti, si rivela anche una scelta più conveniente sia in termini economici che di tempo.

La cura di Nixsa verso ogni tipo di auto passa attraverso ogni possibile mezzo per renderla funzionale, bella e duratura nel tempo. Uno degli interventi che spesso suggeriamo ai nostri clienti riguarda infatti la nanotecnologia auto, processo in grado di proteggere la carrozzeria dai graffi e dalle intemperie.

 

Carrozzeria Nixsa è un’officina specializzata in restauro di auto d’epoca che si trova a San Mauro Torinese, in via Torino 173. Contattaci al 338 2536620 per avere più informazioni sul processo di restauro e per un preventivo senza impegno.