Il ripristino dei cerchi in lega a Torino consente di prendersi cura dell’aspetto di una delle componenti più importanti ed utilizzate di un’auto.
A differenza dei cerchi in ferro, i cerchi in lega offrono maggiori vantaggi sia sul piano funzionale e di performance del veicolo che di durata perché sono costituiti da un corpo unico e non della combinazione di un cerchio in lamiera ed una copertura di plastica. I copricerchi, infatti, sono maggiormente soggetti a perdersi, rompersi o a essere rubati rispetto ai cerchioni in lega.
Tuttavia, data la sua leggerezza, il cerchione in lega si graffia e deforma più facilmente di quello in lamiera, ma la sua riparazione rappresenta una delle operazioni più comuni svolte dalle autofficine.
Se quindi i cerchi in lega della tua auto, moto o camion si sono rovinati, invece di procedere all’acquisto di nuovi pezzi e trovi a Torino o in provincia, rivolgiti alla Carrozzeria Nixsa per rigenerarli da graffi o dalle altre problematiche a cui possono andare incontro.
Come funziona il ripristino dei cerchi in lega
In base al tipo di danno che hanno subito le parti, esistono varie possibilità di recupero dei cerchi. I graffi più leggeri possono essere riparati con un trattamento di rimozione attraverso il passaggio di pasta abrasiva. Questo tipo di procedura è particolarmente adatta per i cerchioni verniciati con tinta metallizzata satinata mentre su quelli non verniciati è a volte possibile trattare gli elementi con della tela smeriglio.
Prima
In caso di graffi più importanti, ecco i passaggi che possono interessare il ripristino di un cerchio in lega:
- Smontaggio e lavaggio della ruota.
- Riparazione dei danni con raddrizzatura dei cerchioni tramite tornitura e saldatura con materiale lega per ristabilire le caratteristiche funzionali originali dei cerchioni.
- Sverniciatura con acidi per riportare il cerchio allo stato grezzo.
- Cromatazione anti corrosiva per evitare che con il tempo compaiano ossidazioni e scrostature della vernice.
- Applicazione del fondo a polvere e verniciatura del cerchio che si può anche personalizzare in vari colori. Prima della verniciatura, in caso di graffi o abrasioni molto profonde, si possono applicare degli stucchi speciali.
- Diamantatura facoltativa del cerchio per rendere lucido il cerchio da realizzare unicamente solo se il pezzo è perfettamente raddrizzato per non causare danni.
- Finitura tramite applicazione di una vernice protettiva per proteggere il cerchio dall’azione degli agenti atmosferici e da solventi corrosivi.
Dopo
Trattamento nanotecnologico e ripristino cerchi in lega a Torino
Il trattamento nanotecnologico consiste nell’applicazione di uno strato di rivestimento nano film protettivo su varie parti dell’auto come carrozzeria, cristalli, cerchi e interni dell’auto. Grazie a questa pellicola la superficie su cui viene applicata diventa più lucida e resiste contro il deposito di acqua e sporco.
Puoi prolungare i risultati ottenuti con il ripristino dei cerchi in lega facendo applicare al personale specializzato di Carrozzeria Nixsa lo strato di prodotto nanotecnologico, che avverrà solo dopo un’accurata pulizia e lucidatura dei pezzi.
La preparazione dei tecnici dell’officina è importante, oltre che per la lavorazione dei cerchi in lega in sé, per la scelta dei migliori prodotti nanotecnologici da applicare e per la conoscenza delle tecniche di essiccazione giuste per ogni veicolo.
Quanto costa ripristinare i cerchi in lega a Torino?
A seconda della condizione di partenza in cui si trova il cerchio e, quindi, della lavorazione necessaria, il costo del ripristino può oscillare tra i 60 e i 100 euro a cerchio.
Contatta Carrozzeria Nixsa per un appuntamento al 338 2536620 o vieni a trovarci in Via Torino 173 a San Mauro Torinese.