Blog Carrozzeria Nixsa San Mauro Torinese

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Sistema RCCS 3 Texa a Torino: cos’è e da chi trovarlo

L’applicazione di alcune nuove tecnologie nel settore automobilistico ha reso ultimamente possibili riparazioni alla carrozzeria estremamente precise, come mai prima d’ora.

 

Dal momento che ormai i sistemi di assistenza alla guida non sono più appannaggio delle sole auto di lusso ma anche di molte utilitarie, in caso di collisioni diventa fondamentale ricalibrare al meglio gli ADAS (Advanced driver-assistance systems). 

 

Per farlo, le migliori carrozzerie si sono dotate del sistema RCCS 3 di Texa, uno strumento di diagnosi degli ADAS altamente evoluto in grado di velocizzare e aiutare il tecnico a calibrare i danni subiti per ripararli in modo accurato. 

 

Vediamo allora in cosa consiste e chi utilizza il sistema RCCS 3 Texa a Torino.

ADAS: cosa sono e perché si usano

 

Se un’auto subisce un tamponamento, il primo punto di contatto per la riparazione è la carrozzeria. Quando sul veicolo sono poi installati dei dispositivi ADAS, l’officina specializzata dovrà valutare la portata dell’urto per stabilire se e come può essere necessario ricalibrarli.

 

Grazie ai loro sensori e al software ad esso associato, gli ADAS costituiscono degli ottimi strumenti di sicurezza per monitorare la guida e intervenire in caso di emergenza, proteggendo così sia il conducente che i pedoni da ogni potenziale incidente.

 

Il loro scopo è quindi quello di migliorare la capacità di guidare senza errori o di avvisare in caso di disattenzione del conducente per evitare una collisione. Alcuni dei sistemi ADAS più comuni prevedono sensori di: 

 

  • Rilevazione dell’angolo cieco
  • Segnalazione di collisione frontale 
  • Avviso di superamento della linea di carreggiata 
  • Controllo adattivo della velocità di crociera 
  • Frenata di emergenza

Sistema Texa a Torino

RCCS 3 Texa: cos’è e come funziona

 

Quando si ha una collisione, però, per la posizione in cui si trovano, spesso sono proprio le telecamere e i sensori integrati ad essere più vulnerabili agli urti. Per continuare a garantire le funzionalità per cui sono stati progettati gli ADAS, la Texa ha sviluppato il sistema modulare multimarca RCCS 3 per effettuare la calibrazione di radar e telecamere su un’auto incidentata.

 

La mancata o errata calibrazione di un sensore, oltre a mettere a rischio la sicurezza dell’auto, può anche causare i seguenti problemi:

 

  • Aumento dello sforzo di sterzata 
  • Vibrazioni del volante 
  • Presenza di DTC (Diagnostic Trouble Code), ovvero di codici che il computer di bordo trasmette quando rileva un potenziale problema.

 

Il più avanzato sistema RCCS 3 sfrutta la rappresentazione digitale dei pannelli attraverso l’uso di un monitor e di un mini PC integrato. Lo schermo a definizione 4K è da 75 pollici e, non deformando le immagini rilevate, permette all’operatore di eseguire la diagnosi senza alcuna possibilità di errore.

 

Il software associato al sistema riceve costantemente degli aggiornamenti con nuovi veicoli e schede di riparazione dedicate ad ogni marca e modello, aiutando il tecnico ad operare con la massima cura.

 

La configurazione Texa consente di lavorare sui sensori visti in precedenza nonché di:

 

  • Allarme di superamento corsia
  • Cruise control adattivo
  • Parcheggio assistito
  • Riconoscimento segnaletica stradale
  • Sistema di visione notturna
  • Telecamere 360°

Sistema RCCS 3 Texa a Torino: a chi rivolgersi

 

La calibrazione ADAS con sistema RCCS 3 Texa viene effettuata per allineare correttamente le telecamere e i sensori di un’auto in modo che possano funzionare come dovrebbero. 

 

Questa operazione richiede, oltre alla giusta attrezzatura, dei tecnici altamente qualificati in grado di usarla efficacemente. Se la tua auto con ADAS ha subito un tamponamento, il modo migliore per assicurarti che la funzionalità del sensori non sia stata intaccata è affidarti ad un’officina che disponga del sistema RCCS 3 Texa.

 

Carrozzeria Nixsa a San Mauro Torinese, oltre ad effettuare tra le altre cose servizio di levabolli, cambio gomme e soccorso stradale, mette a disposizione dei suoi clienti anche il dispositivo di ultima generazione Texa. Contattaci al 338 2536620 per saperne di più o prenotare un intervento.