Blog Carrozzeria Nixsa San Mauro Torinese

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Trattamento nanotecnologico dei cerchi in lega

Tempo di lettura previsto
3 Min

Il trattamento nanotecnologico dei cerchi in lega è un processo di cura dell’auto piuttosto diffuso tra chi desidera donare nuova vita al proprio veicolo. I cerchi rappresentano una componente molto importante dell’aspetto estetico di un’auto. Prendersene cura vuol dire curare l’aspetto dell’intero veicolo, partendo dalla parte più importante e più utilizzata: le ruote.

In questo articolo scoprirai come funziona la nanotecnologia per i cerchi e quali sono i suoi vantaggi. Prima di iniziare, però, ricordiamo insieme cos’è la nanotecnologia.

Il trattamento nanotecnologico per auto a Torino viene effettuato da Carrozzeria Nixsa. Si tratta dell’applicazione di uno strato di rivestimento nanofilm sulla carrozzeria, i cristalli, i cerchi e gli interni dell’auto. Questa pellicola protettiva ha lo scopo di lucidare la superficie su cui viene applicata e proteggerla dal depositarsi di acqua e sporco.

Se hai letto l’articolo sulla nanotecnologia per i cristalli saprai che questo trattamento agisce anche sulle prestazioni di sicurezza del veicolo. Oggi, però, ti racconteremo perché effettuare un trattamento nanotecnologico per i tuoi cerchi in lega e perché dovresti affidarti a dei professionisti per farlo.

nanotecnologia cerchi

Come funziona la nanotecnologia cerchi?

La nanotecnologia cerchi consiste nell’applicazione di un film protettivo sui cerchi in lega delle auto, per proteggerle dalla polvere dei freni, dal catrame e dallo sporco più ostinato.

Lo strato di prodotto nanotecnologico viene applicato sui cerchi in lega in seguito a un’accurata pulizia. Solo dopo aver pulito e lucidato a fondo i cerchi sarà possibile applicarvi sopra il film protettivo e fare in modo che questo resista a lungo sulla superficie. Per questo motivo, si consiglia sempre di rivolgersi a una carrozzeria esperta in nanotecnologia auto per questo tipo di applicazione.

Nixsa è una carrozzeria a San Mauro Torinese per nanotecnologia cerchi in lega. Si serve solo dei prodotti migliori, non reperibili online o nella grande distribuzione, per fornire ai propri clienti i risultati più soddisfacenti. Il suo personale è formato per l’applicazione di prodotti nanotecnologici su tutte le superfici, compresi i cerchi, e saprà applicare le tecniche di essiccazione giuste per ogni veicolo.

cambio gomme torino

Quali sono i vantaggi di un trattamento nanotecnologico per i cerchi in lega

Un cerchio in lega protetto da nanotecnologia sarà immediatamente più lucido e tenderà a respingere il depositarsi dello sporco. Ciò permetterà di avere cerchi puliti per più tempo, dando un aspetto sempre ordinato alla tua auto. Il film protettivo fornisce riparo da qualsiasi tipo di agente contaminante e dalle alte temperature provenienti dall’asfalto estivo. Le piogge acide, il sale che ricopre le strade in inverno e i detergenti aggressivi non saranno più un problema per i cerchi della tua auto. Con l’applicazione di un buon prodotto nanotecnologico i cerchi splenderanno a lungo e saranno protetti da sporco e piccoli graffi.

La nanotecnologia cerchi ha una lunga durata e conferisce un aspetto estetico sempre curato alla tua auto.

Da carrozzeria Nixsa, la nanotecnologia cerchi ha una durata che varia dai 6 mesi ai 6 anni. Il trattamento è garantito fino a 1, 3 o 6 anni e, nella sua versione più duratura, prevede regolari controlli di qualità:

  • dopo 3 settimane, con il primo lavaggio.
  • a distanza di un anno per il primo controllo
  • dopo tre anni per il secondo controllo
  • a distanza di cinque anni per il terzo controllo.

Contattaci al +39 338 2536620 o vieni a trovarci in carrozzeria. Siamo in Via Torino 173 a San Mauro Torinese.