Blog Carrozzeria Nixsa San Mauro Torinese

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Viaggiare sicuri in auto per le vacanze: quali controlli effettuare?

Finalmente è tempo di vacanze estive! Hai già stabilito l’itinerario e la durata della permanenza ma, breve o lungo che sia, prima di partire è fondamentale capire come viaggiare sicuri in auto effettuando alcuni controlli affinché la tua auto sia nelle condizioni migliori per percorrere tutti i km che vorrai.

 

Se da un lato è importante organizzare la partenza scegliendo il momento più fresco della giornata e gli orari in cui c’è meno traffico, una vacanza intelligente comprende prima di tutto garantire la sicurezza del mezzo con cui ci si sposta. Per realizzarla non dovrai far altro che scoprire quali sono i controlli da eseguire prima di metterti in viaggio, che vedremo a breve. Ti trovi a Torino? Per ogni tipo di assistenza, in estate e durante il resto dell’anno, puoi affidarti alla Carrozzeria Nixsa di San Mauro Torinese, punto di riferimento per ogni tipo di riparazione, di check up e di nanotecnologia di vetture e moto a Torino e provincia.

Perché effettuare i controlli auto prima delle vacanze estive?

Se nel corso dell’anno si riserva alla propria auto la giusta attenzione e si effettua una regolare manutenzione, nel momento in cui ci si approccia alle vacanze estive non ci sarà bisogno di particolari interventi per affrontare la bella stagione. Tuttavia, per molte persone un viaggio più o meno lungo rappresenta il momento ideale per dedicare alla propria auto i dovuti controlli

 

In estate le elevate temperature possono sollecitare maggiormente le parti meccaniche. Inoltre un controllo generale può farci viaggiare in tranquillità senza rischiare per un motivo o un altro di rovinarci le vacanze con un contrattempo. Infine, oltre alla sicurezza, è bene assicurarsi un tragitto confortevole con la giusta temperatura nell’abitacolo. Perciò, uno dei controlli riguarda proprio l’impianto di climatizzazione e la relativa ricarica di aria condizionata.

 

Viaggiare sicuri in auto per le vacanze

I controlli da fare per viaggiare sicuri in auto

Pneumatici

Gonfia gli pneumatici alla pressione stabilita per il massimo carico e controlla che non presentino tagli e rigonfiamenti. Uno pneumatico sgonfio non assicura la stabilità in curva e sul bagnato, ancora più quando la macchina è molto carica ed il viaggio lungo.

 

Per garantire la sicurezza delle gomme, il tecnico dovrà verificare che la profondità delle fessure del battistrada sia di almeno 1,6 millimetri su tutta la superficie, come previsto dalla legge. Questo parametro potrebbe tuttavia non risultare sufficiente soprattutto sul bagnato per cui, se gli pneumatici appaiono danneggiati o il battistrada ha un valore inferiore ai 3 mm è consigliabile sostituirli.

 

Inoltre, con pneumatici in condizioni non ottimali, ne risentiranno anche abs e controllo della trazione: avendo infatti degli pneumatici usurati per fermarsi a partire da una velocità di 100 Km/h, sono necessari ben 48/50 metri e 6 secondi circa.

Olio motore

Ogni 1000 Km andrebbe verificato il livello del lubrificante motore, per scongiurare la presenza di perdite. Per eseguire questo controllo il motore dell’auto deve essere spento da almeno 5 minuti e bisogna sempre pulire l’astina prima. Quando si effettua il trabocco il livello dell’olio deve trovarsi tra le due tacche, non di più per non danneggiare il motore o il catalizzatore.

Liquido freni

Quando il liquido dei freni è insufficiente si accende l’apposita spia luminosa e lo si può notare dal piccolo serbatoio trasparente nel cofano. Se si scende al di sotto del livello minimo di liquido, l’azione dei freni potrebbe essere gravemente compromessa. Se si verifica un rapido calo potrebbe essere presente una perdita da correggere al più presto prima di rabboccare il liquido dei freni.

Liquido di raffreddamento del motore

La sostituzione del liquido di raffreddamento dovrebbe avvenire ogni 4 anni, operazione da effettuare sempre a motore freddo. Tuttavia si raccomanda di controllare ogni due anni che il liquido non sia troppo diluito o vecchio.

Cos’altro controllare nell’auto prima di partire?

 

  • Liquido lavavetro
  • Funzionamento della batteria
  • Tergicristalli
  • Luci
  • Dotazioni di sicurezza obbligatorie (giubbotto/triangolo)
  • Ruota di scorta

Sei a Torino e non sai dove effettuare tutti i controlli prima di partire? Prenota il tuo check up auto completo da Carrozzeria Nixsa chiamando il 338 2536620. Preoccupati solo di divertirti in vacanza, alla tua sicurezza pensiamo noi.