Blog Carrozzeria Nixsa San Mauro Torinese

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Cambio gomme invernali 2023: quando e dove farlo a Torino

Due volte l’anno è necessario procedere alla sostituzione degli pneumatici dell’auto per essere in regola con le normative di legge. L’obbligo di cambio gomme invernali 2023 scatta dal 15 novembre. È possibile montare pneumatici invernali a partire dal 15 ottobre 2023.

 

Ecco allora perché bisogna effettuare il cambio, a quali sanzioni si incorre in caso non si faccia e dove prenotare questo intervento per la propria auto a Torino.

Qual è la data per effettuare il cambio delle gomme invernali 2023?

La legge impone l’obbligo di gomme invernali (o le quattro stagioni) a partire dal 15 Novembre 2023 al 15 Aprile 2024, permettendo un mese di deroga di adattamento sia prima che dopo queste date. Perciò ogni automobilista può procedere al cambio già dal 15 ottobre senza andare oltre il 15 novembre. 

 

Si tratta di un’operazione obbligatoria per tutti gli autoveicoli, compresi tir e mezzi pesanti.

Gli unici ad essere esenti sono coloro che adottano per i propri veicoli le gomme quattro stagioni (omologate per l’utilizzo invernale con la sigla M+S, Mud + Snow, fango e neve).

 

Il Codice della Strada in Italia autorizza l’utilizzo degli pneumatici invernali con marcatura M+S ed eventuale sigla aggiuntiva 3PMSF (Three Peak Mountain with Snowflake) con possibilità di utilizzare anche le gomme All Season.

Perché fare il cambio gomme invernali 2023?

La sostituzione degli pneumatici avviene per assicurare una maggiore sicurezza stradale, perché le gomme invernali garantiscono la massima aderenza a prescindere dal fondo stradale e dalle sue condizioni. 

 

Inoltre gli pneumatici invernali, grazie alle loro caratteristiche intrinseche, offrono vantaggi anche per quel che riguarda i consumi e le emissioni inquinanti. Questo perché sono studiati per sopportare le basse temperature. Di conseguenza, le gomme si usurano di meno e si ottiene un minor consumo di carburante.

Dove esiste l’obbligo degli pneumatici invernali?

L’obbligo del cambio degli pneumatici invernali vige in tutti i tratti stradali segnalati da appositi cartelli e riguarda sia le città che le aree extraurbane.

Cosa succede se non si cambiano le gomme invernali?

Chi guida con gli pneumatici o dotazioni non a norma rischia secondo il Codice della Strada una serie di sanzioni amministrative. Lo stesso vale anche in caso di mancata sostituzione degli pneumatici invernali in estate nel caso in cui il codice di velocità sia inferiore a quello indicato nella carta di circolazione.

 

Le multe per chi non effettua il cambio delle gomme invernali 2023 sono:

 

  • da 41 a 169 euro per chi commette l’infrazione circolando nel centro urbano;
  • da 85 a 355 euro fuori dai centri urbani;
  • da 80 a 318 euro se si è sprovvisti di gomme e catene da neve in autostrada.

 

Si rischia inoltre il fermo del veicolo fino alla messa in regola degli pneumatici o delle catene.

Se non si rispetta il fermo il conducente dovrà sborsare una sanzione ulteriore di 84 euro e la decurtazione di 3 punti della patente.

Cambio gomme invernali 2023: dove farlo a Torino

Se devi provvedere alla sostituzione considera che questa operazione impiega in genere 20-30 minuti. Per evitare ogni tipo di attesa è consigliabile prenotare sempre l’intervento in anticipo. Se hai bisogno del cambio di gomme invernali 2023 a Torino, chiama Carrozzeria Nixsa al 338 2536620.

 

La nostra officina specializzata offre un’ampia gamma di pneumatici di qualità tra cui scegliere adatti ad ogni esigenza.